La spirulina può essere assunta da chiunque abbia raggiunto la maggiore età ed è considerata un valido sostegno in ogni fase della vita adulta. Nei giovani adulti (18–30 anni) può aiutare a mantenere energia e concentrazione durante studio, lavoro o attività sportiva. Dai 30 ai 40 anni supporta la gestione dello stress ossidativo e contribuisce a integrare eventuali carenze nutrizionali dovute a ritmi frenetici. Dopo i 40 anni, i suoi benefici diventano ancora più evidenti: la spirulina aiuta a rafforzare le difese immunitarie, contrasta i radicali liberi grazie al suo contenuto di antiossidanti e sostiene i livelli energetici, risultando un ottimo complemento per chi vuole mantenere vitalità e benessere nel tempo.
Ancora domande? Contattaci!