• SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A € 50
• SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A € 50
• SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A € 50
• SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A € 50
Termini & Condizioni
Termini & Condizioni
1. Campo di applicazione
1.1 Le presenti condizioni generali di vendita on line (“Condizioni Generali”) si applicano a tutti i contratti di vendita stipulati tra “Prevenzione a Tavola S.r.l., con sede legale in Piazza Corvetto 2/7, 16123 Genova con P.IVA 02739610992, di seguito “PAT” o il “Distributore”), che commercializza per conto di “Agroiniziative S.r.l., con sede legale in Via Camparnei snc, 31010, Orsago TV, P.IVA 04752920266, di seguito “AGROINIZIATIVE” o il "Produttore "), i prodotti a marchio "PAT” in vendita nello shop online sul sito “www.shop-pat.com” (il “Sito”), ed il cliente inteso, ai sensi dell’articolo 3 del Decreto Legislativo n.206/2005 (“Codice del Consumo”), come consumatore i.e. persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (il “Cliente”), sulla base degli ordini inoltrati elettronicamente attraverso il Sito.
1.2 Accettando le presenti Condizioni Generali all’atto dell’acquisto di un prodotto sul Sito, il Cliente dichiara di aver letto attentamente il loro contenuto e di impegnarsi a rispettare quanto ivi previsto. Il Cliente non potrà acquistare prodotti tramite il Sito in caso di mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali.
1.3 Le Condizioni Generali si applicano a prescindere dalla nazionalità del Cliente, a condizione che la consegna dei prodotti avvenga in uno dei Paesi in cui è attivo il servizio di vendita online; al momento la vendita on line è disponibile solo in Italia.
2. Modifiche alle condizioni generali
2.1 PAT si riserva il diritto di apportare di volta in volta modifiche alle presenti Condizioni Generali, laddove tali modifiche dovessero essere necessarie per garantire il rispetto di sopravvenute disposizioni di legge, per motivi tecnici, per adeguarle ai modelli di vendita adottati da PAT o per meglio tutelare i diritti delle parti. La versione più recente delle Condizioni Generali viene pubblicata di volta in volta sul Sito. In ogni caso, a ciascun acquisto si applica la versione delle Condizioni Generali vigente al momento dell’inoltro del relativo ordine.
3. Conclusione del contratto di acquisto
3.1 Il Cliente deve selezionare i prodotti e inserirli nel carrello, fatta salva la possibilità di modificare o cancellare il contenuto del carrello in qualsiasi momento prima di procedere con l’inoltro dell'ordine di acquisto.
3.2 L’inoltro di un ordine di acquisto attraverso il Sito costituisce un’offerta di acquisto vincolante rispetto ai prodotti selezionati e, quindi, la conclusione di un contratto di acquisto (laddove accettata da PAT anche attraverso la mera esecuzione dell’ordine ricevuto), che sarà interamente regolato dalle presenti Condizioni Generali (“Contratto”).
3.3 Prima di confermare l’ordine di acquisto, il Cliente è tenuto a verificare il riepilogo dell’ordine di acquisto per controllare che tutti i dati forniti siano corretti. Eventuali errori di inserimento dei dati potranno essere corretti utilizzando le apposite funzioni di modifica dei dati presenti sul Sito. Dopo aver inoltrato l’ordine, non sarà più possibile effettuare correzioni.
3.4 Una volta inviato l’ordine di acquisto, PAT invia al Cliente un’e-mail di conferma di avvenuta ricezione dell’ordine, contenente il numero d’ordine e i dettagli dell’ordine effettuato (“Conferma di Ricezione”).
3.5. Il Cliente è tenuto a conservare il numero d’ordine presente nella Conferma di Ricezione ai fini di ogni eventuale comunicazione con PAT.
3.6. La Conferma di Ricezione non costituisce di per sé accettazione dell’ordine di acquisto. L’offerta del Cliente di concludere un Contratto si intenderà accettata solo con l'esecuzione dell'ordine e l'emissione della relativa fattura da parte di AGROINIZIATIVE, avendo la possibilità PAT, fino a tale momento, di rifiutare l'ordine. In caso di mancata accettazione dell’ordine, PAT ne darà tempestiva comunicazione al Cliente e AGROINIZATIVE provvederà a rimborsare le somme eventualmente già pagate ai sensi dell’art. 6.4.
4. Selezione dei prodotti
4.1 Ciascun prodotto viene accompagnato da una scheda descrittiva delle sue principali caratteristiche. Le immagini e i colori dei prodotti presenti nelle schede descrittive potrebbero non corrispondere fedelmente a quelli reali, per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei dispositivi utilizzati dal Cliente per visualizzare il Sito. Pertanto, le immagini pubblicate devono intendersi indicative entro i limiti di normale tolleranza.
4.2 I prodotti presenti sul Sito sono disponibili fino ad esaurimento. Qualora, seppur selezionabile, il prodotto prescelto non fosse disponibile, PAT avviserà tempestivamente il Cliente via e-mail e AGROINIZIATIVE provvederà al rimborso delle somme eventualmente già pagate dal Cliente ai sensi dell’art.6.4.
5. Prezzi dei prodotti
5.1 I prezzi di vendita indicati nel Sito si intendono comprensivi di IVA.
5.2 I prezzi di vendita applicabili al Cliente sono quelli pubblicati online al momento dell’inoltro dell’ordine di acquisto. Tali prezzi possono essere soggetti a variazioni senza necessità di preavviso. È onere del Cliente verificare il prezzo finale prima di inoltrare l’ordine di acquisto.
5.3 Tutti i prezzi dei prodotti presenti sul Sito sono al netto dei costi di spedizione, che - se dovuti - verranno comunicati nel corso della procedura di acquisto prima dell’inoltro del relativo ordine.
6. Pagamenti fatturazione; rimborsi
6.1 Le modalità di pagamento a disposizione del Cliente sono elencate di seguito:
- Carte di credito ;
- Google Pay;
- Apple Pay;
- PayPal.
6.2 I dati delle carte di credito vengono gestiti direttamente dalle banche (Payment Service Provider) specializzate nella gestione dei pagamenti on-line. Le informazioni vengono criptate tramite utilizzo di sistemi di crittografia di ultima generazione che ne impediscono l'utilizzo da parte di terzi e non sono condivise con PAT e AGROINIZIATIVE, ma vengono inviate direttamente alla banca.
6.3 Nei casi di acquisto con modalità di pagamento Carta di Credito, la transazione sarà autorizzata al momento dell'ordine di acquisto. PAT non accetterà l'ordine di acquisto in caso di mancata autorizzazione di pagamento da parte del relativo gestore.
6.4 In caso di annullamento dell’ordine, ovvero di mancata accettazione dello stesso, AGROINIZIATIVE provvederà a rimborsare al Cliente, nel più breve tempo possibile, tutto quanto eventualmente già pagato. I rimborsi degli importi corrisposti dal Cliente a AGROINIZIATIVE saranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di pagamento impiegato dal Cliente per effettuare l’acquisto. I rimborsi saranno processati nei tempi e nei modi previsti dal gestore di tale strumento di pagamento. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dell’ordine indicato nella proposta d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di annullamento dell’ordine, ovvero di mancata accettazione dello stesso o di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito in ogni caso nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
6.5 AGROINIZIATIVE provvederà ad inviare la fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione o nel modulo d’ordine. Ai fini dell’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente al momento dell’ordine. Dopo l’emissione della fattura, non sarà possibile modificare i dati indicati, pertanto si invita il Cliente a verificare attentamente i dati inseriti prima di procedere con l’invio dell’ordine.
7. Spedizione e consegna dei prodotti
7.1 I prodotti acquistati sul Sito sono consegnati all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente in fase di registrazione al Sito o di acquisto del prodotto. La consegna dei prodotti viene effettuata tramite corrieri convenzionati presso l’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente nel modulo d’ordine. I corrieri potrebbero non essere in grado di eseguire la consegna in località particolarmente difficili da raggiungere; in questi casi sarà cura di PAT comunicare al Cliente la mancata accettazione dell’ordine.
7.2 I tempi di consegna dei prodotti variano a seconda delle località di destinazione. In ogni caso i tempi di consegna sono indicativi e non vincolanti per PAT, fatto salvo quanto previsto all’art. 8.
7.3 I costi di spedizione dei prodotti sono a carico del Cliente, al quale vengono comunicati nel corso della procedura di acquisto, prima dell’inoltro dell’ordine, fatto salvo quanto di seguito previsto. PAT si riserva la facoltà di modificare l’addebito dei costi di spedizione così come sopra disciplinato, ad esempio prevedendo il free shipping solo per acquisti che superino una determinata soglia di spesa e/o solo per determinati Paesi di spedizione e/o solo per determinati giorni/periodi dell’anno, dandone evidenza nel Sito e fornendone comunicazione al Cliente nel corso della procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine.
7.4 Al momento della consegna del/i prodotto/i, il Cliente è tenuto a controllare che: (i) il numero dei colli corrisponda a quello risultante dai documenti di trasporto e (ii) l'imballo risulti integro e senza segni di danneggiamento, manomissione o alterazione. Qualora tale verifica non abbia avuto esito positivo, il Cliente dovrà effettuare immediatamente le contestazioni del caso al corriere, rifiutando il prodotto o accettandolo con riserva scritta sul documento di trasporto. In mancanza, una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Inoltre, il Cliente dovrà informare dell’accaduto PAT, contattando il Servizio Clienti con le modalità indicate all’art.11, entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla data di consegna del prodotto, per segnalare eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti. E’ fatto salvo in ogni caso il diritto del Cliente al diritto di recesso di cui al successivo art. 9.
8. Consegna tardiva
8.1 Laddove sia stato concluso il Contratto e la consegna dei prodotti ordinati dal Cliente non sia avvenuta entro i termini comunicati, i termini di consegna dei prodotti stessi al Cliente si intenderanno prorogati sino a un massimo di 30 (trenta) giorni dalla conclusione del Contratto.
8.2 In conformità all’articolo 61 del Codice del consumo, laddove PAT non consegni i prodotti entro il termine di cui all'articolo 8.1, il Cliente potrà:
- recedere dal Contratto con le modalità di cui all’art. 9.2. e ottenere il rimborso secondo quanto previsto all’art. 9.4.;
- oppure chiedere a PAT di effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze. Se il termine supplementare scade senza che i prodotti siano stati consegnati, il Cliente è legittimato a risolvere il Contratto, salvo il diritto al rimborso di tutti gli importi versati per l’esecuzione del Contratto e all’eventuale risarcimento dei danni.
9. Diritto di recesso
9.1 Ai sensi degli artt.52 e ss. del D.lgs. n. 206/2005 e successive modifiche, il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza necessità di indicarne le ragioni, entro 14 (quattordici) giorni dall’avvenuta consegna dei prodotti, ovvero dal giorno in cui il Cliente o un terzo da lui designato acquisisce il possesso fisico dei prodotti. Qualora il Cliente abbia acquistato con un unico ordine più prodotti che sono stati consegnati in date diverse, il periodo di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna dell'ultimo prodotto. Non è ammesso il recesso per le tipologie di prodotti per i quali questo è espressamente escluso ai sensi dell’art. 59 D.lgs. n. 206/2005 e successive modifiche (ad esempio, per i beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati).
9.2 Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente, in conformità all’art.54 del Codice del Consumo, dovrà trasmettere al Venditore al seguente contatto: ordini@shop-pat.com una dichiarazione esplicita di voler recedere dal contratto indicando obbligatoriamente il numero d’ordine.
9.3 Ricevuta la richiesta di recesso, PAT invierà senza indugio al Cliente via email una conferma di ricevimento, nonché il modulo di reso da inserire nel pacco e le istruzioni per procedere alla restituzione del prodotto.
9.4 In caso di recesso il Cliente sarà rimborsato di tutti gli importi versati a PAT in fase di acquisto, compresi i costi di consegna se verranno resi tutti i prodotti acquistati, ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerta.
Il rimborso sarà eseguito senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui PAT è stata informata della decisione del Cliente di recedere dal Contratto. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale.
9.5 Ai fini del recesso il Cliente è tenuto a restituire o consegnare i prodotti a PAT, a proprie cura e spese, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato a PAT la propria volontà di recedere dal Contratto. Il termine si considera rispettato se il Cliente rispedisce i prodotti prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni al seguente indirizzo: PAT C/O Agroiniziative S.r.l., con sede legale in Via Camparnei snc, 31010, Orsago TV. PAT può sospendere il rimborso dovuto a seguito dell’esercizio del diritto di recesso fino al ricevimento dei prodotti oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i prodotti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima. I costi di restituzione dei prodotti resi sono a carico del Cliente.
9.6 Il Cliente è tenuto a restituire i prodotti in stato integro di conservazione, non danneggiati, con etichette originali non rimosse e nella confezione originale. In particolare i prodotti oggetto di reso non devono essere stati aperti, usati o alterati in qualsiasi modo. Se i beni non sono restituiti nella loro confezione originale, il diritto di recesso non è validamente esercitato e il rimborso del prezzo non avrà luogo.
L’Utente è informato che il diritto al recesso è escluso nei seguenti casi:
- acquisto di prodotti che, confezionati sigillati, siano stati aperti e che comunque non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute;
- beni che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (vedasi l’articolo 62 della legge 27/2012 la quale pone la definizione di “prodotti alimentari deteriorabili”)
9.7 Nel caso di decadenza dal diritto di recesso per scadenza dei termini o nel caso in cui il reso non possa essere accettato in quanto non conforme alle condizioni di cui all’art. 9.6, PAT provvederà alla relativa comunicazione tramite la mail comunicata in fase d’ordine; il prodotto, se già rispedito, rimarrà a disposizione del Cliente presso Agroiniziative S.r.l., con sede legale in Via Camparnei snc, 31010, Orsago TV), affinchè provveda al ritiro a proprie cura e spese.
10. Protezione dei dati personali
10.1 PAT provvederà al trattamento dei dati personali dell’Utente nel rispetto della normativa in materia di privacy come precisato in dettaglio nella sezione “Privacy Policy”.
11.Customer Service
11.1 Il Servizio Clienti, cui il Cliente può rivolgersi per qualsiasi informazione, per richiedere assistenza o inoltrare reclami è raggiungibile ai seguenti recapiti:
email: info@shop-pat.com
12. Risoluzione delle controversie
12.1 Il Cliente ha la possibilità di ricorrere alla piattaforma istituita dalla Commissione Europea per la risoluzione delle controversie relative ai contratti di vendita online (“Piattaforma ODR”). Attraverso la Piattaforma ODR il Cliente e PAT possono risolvere le controversie relative agli acquisti effettuati online tramite l’assistenza di un organo imparziale. La Piattaforma ODR è accessibile al seguente link: https://consumer-redress.ec.europa.eu/index_it
13. Legge Applicabile e Foro competente
13.1 Le presenti Condizioni Generali sono interamente disciplinate dalla legge italiana.
13.2 Qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di ciascun Contratto sarà inderogabilmente devoluta al foro del luogo di residenza o di domicilio del consumatore.
1. Campo di applicazione
1.1 Le presenti condizioni generali di vendita on line (“Condizioni Generali”) si applicano a tutti i contratti di vendita stipulati tra “Prevenzione a Tavola S.r.l., con sede legale in Piazza Corvetto 2/7, 16123 Genova con P.IVA 02739610992, di seguito “PAT” o il “Distributore”), che commercializza per conto di “Agroiniziative S.r.l., con sede legale in Via Camparnei snc, 31010, Orsago TV, P.IVA 04752920266, di seguito “AGROINIZIATIVE” o il "Produttore "), i prodotti a marchio "PAT” in vendita nello shop online sul sito “www.shop-pat.com” (il “Sito”), ed il cliente inteso, ai sensi dell’articolo 3 del Decreto Legislativo n.206/2005 (“Codice del Consumo”), come consumatore i.e. persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (il “Cliente”), sulla base degli ordini inoltrati elettronicamente attraverso il Sito.
1.2 Accettando le presenti Condizioni Generali all’atto dell’acquisto di un prodotto sul Sito, il Cliente dichiara di aver letto attentamente il loro contenuto e di impegnarsi a rispettare quanto ivi previsto. Il Cliente non potrà acquistare prodotti tramite il Sito in caso di mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali.
1.3 Le Condizioni Generali si applicano a prescindere dalla nazionalità del Cliente, a condizione che la consegna dei prodotti avvenga in uno dei Paesi in cui è attivo il servizio di vendita online; al momento la vendita on line è disponibile solo in Italia.
2. Modifiche alle condizioni generali
2.1 PAT si riserva il diritto di apportare di volta in volta modifiche alle presenti Condizioni Generali, laddove tali modifiche dovessero essere necessarie per garantire il rispetto di sopravvenute disposizioni di legge, per motivi tecnici, per adeguarle ai modelli di vendita adottati da PAT o per meglio tutelare i diritti delle parti. La versione più recente delle Condizioni Generali viene pubblicata di volta in volta sul Sito. In ogni caso, a ciascun acquisto si applica la versione delle Condizioni Generali vigente al momento dell’inoltro del relativo ordine.
3. Conclusione del contratto di acquisto
3.1 Il Cliente deve selezionare i prodotti e inserirli nel carrello, fatta salva la possibilità di modificare o cancellare il contenuto del carrello in qualsiasi momento prima di procedere con l’inoltro dell'ordine di acquisto.
3.2 L’inoltro di un ordine di acquisto attraverso il Sito costituisce un’offerta di acquisto vincolante rispetto ai prodotti selezionati e, quindi, la conclusione di un contratto di acquisto (laddove accettata da PAT anche attraverso la mera esecuzione dell’ordine ricevuto), che sarà interamente regolato dalle presenti Condizioni Generali (“Contratto”).
3.3 Prima di confermare l’ordine di acquisto, il Cliente è tenuto a verificare il riepilogo dell’ordine di acquisto per controllare che tutti i dati forniti siano corretti. Eventuali errori di inserimento dei dati potranno essere corretti utilizzando le apposite funzioni di modifica dei dati presenti sul Sito. Dopo aver inoltrato l’ordine, non sarà più possibile effettuare correzioni.
3.4 Una volta inviato l’ordine di acquisto, PAT invia al Cliente un’e-mail di conferma di avvenuta ricezione dell’ordine, contenente il numero d’ordine e i dettagli dell’ordine effettuato (“Conferma di Ricezione”).
3.5. Il Cliente è tenuto a conservare il numero d’ordine presente nella Conferma di Ricezione ai fini di ogni eventuale comunicazione con PAT.
3.6. La Conferma di Ricezione non costituisce di per sé accettazione dell’ordine di acquisto. L’offerta del Cliente di concludere un Contratto si intenderà accettata solo con l'esecuzione dell'ordine e l'emissione della relativa fattura da parte di AGROINIZIATIVE, avendo la possibilità PAT, fino a tale momento, di rifiutare l'ordine. In caso di mancata accettazione dell’ordine, PAT ne darà tempestiva comunicazione al Cliente e AGROINIZATIVE provvederà a rimborsare le somme eventualmente già pagate ai sensi dell’art. 6.4.
4. Selezione dei prodotti
4.1 Ciascun prodotto viene accompagnato da una scheda descrittiva delle sue principali caratteristiche. Le immagini e i colori dei prodotti presenti nelle schede descrittive potrebbero non corrispondere fedelmente a quelli reali, per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei dispositivi utilizzati dal Cliente per visualizzare il Sito. Pertanto, le immagini pubblicate devono intendersi indicative entro i limiti di normale tolleranza.
4.2 I prodotti presenti sul Sito sono disponibili fino ad esaurimento. Qualora, seppur selezionabile, il prodotto prescelto non fosse disponibile, PAT avviserà tempestivamente il Cliente via e-mail e AGROINIZIATIVE provvederà al rimborso delle somme eventualmente già pagate dal Cliente ai sensi dell’art.6.4.
5. Prezzi dei prodotti
5.1 I prezzi di vendita indicati nel Sito si intendono comprensivi di IVA.
5.2 I prezzi di vendita applicabili al Cliente sono quelli pubblicati online al momento dell’inoltro dell’ordine di acquisto. Tali prezzi possono essere soggetti a variazioni senza necessità di preavviso. È onere del Cliente verificare il prezzo finale prima di inoltrare l’ordine di acquisto.
5.3 Tutti i prezzi dei prodotti presenti sul Sito sono al netto dei costi di spedizione, che - se dovuti - verranno comunicati nel corso della procedura di acquisto prima dell’inoltro del relativo ordine.
6. Pagamenti fatturazione; rimborsi
6.1 Le modalità di pagamento a disposizione del Cliente sono elencate di seguito:
- Carte di credito ;
- Google Pay;
- Apple Pay;
- PayPal.
6.2 I dati delle carte di credito vengono gestiti direttamente dalle banche (Payment Service Provider) specializzate nella gestione dei pagamenti on-line. Le informazioni vengono criptate tramite utilizzo di sistemi di crittografia di ultima generazione che ne impediscono l'utilizzo da parte di terzi e non sono condivise con PAT e AGROINIZIATIVE, ma vengono inviate direttamente alla banca.
6.3 Nei casi di acquisto con modalità di pagamento Carta di Credito, la transazione sarà autorizzata al momento dell'ordine di acquisto. PAT non accetterà l'ordine di acquisto in caso di mancata autorizzazione di pagamento da parte del relativo gestore.
6.4 In caso di annullamento dell’ordine, ovvero di mancata accettazione dello stesso, AGROINIZIATIVE provvederà a rimborsare al Cliente, nel più breve tempo possibile, tutto quanto eventualmente già pagato. I rimborsi degli importi corrisposti dal Cliente a AGROINIZIATIVE saranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di pagamento impiegato dal Cliente per effettuare l’acquisto. I rimborsi saranno processati nei tempi e nei modi previsti dal gestore di tale strumento di pagamento. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dell’ordine indicato nella proposta d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di annullamento dell’ordine, ovvero di mancata accettazione dello stesso o di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito in ogni caso nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
6.5 AGROINIZIATIVE provvederà ad inviare la fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione o nel modulo d’ordine. Ai fini dell’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente al momento dell’ordine. Dopo l’emissione della fattura, non sarà possibile modificare i dati indicati, pertanto si invita il Cliente a verificare attentamente i dati inseriti prima di procedere con l’invio dell’ordine.
7. Spedizione e consegna dei prodotti
7.1 I prodotti acquistati sul Sito sono consegnati all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente in fase di registrazione al Sito o di acquisto del prodotto. La consegna dei prodotti viene effettuata tramite corrieri convenzionati presso l’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente nel modulo d’ordine. I corrieri potrebbero non essere in grado di eseguire la consegna in località particolarmente difficili da raggiungere; in questi casi sarà cura di PAT comunicare al Cliente la mancata accettazione dell’ordine.
7.2 I tempi di consegna dei prodotti variano a seconda delle località di destinazione. In ogni caso i tempi di consegna sono indicativi e non vincolanti per PAT, fatto salvo quanto previsto all’art. 8.
7.3 I costi di spedizione dei prodotti sono a carico del Cliente, al quale vengono comunicati nel corso della procedura di acquisto, prima dell’inoltro dell’ordine, fatto salvo quanto di seguito previsto. PAT si riserva la facoltà di modificare l’addebito dei costi di spedizione così come sopra disciplinato, ad esempio prevedendo il free shipping solo per acquisti che superino una determinata soglia di spesa e/o solo per determinati Paesi di spedizione e/o solo per determinati giorni/periodi dell’anno, dandone evidenza nel Sito e fornendone comunicazione al Cliente nel corso della procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine.
7.4 Al momento della consegna del/i prodotto/i, il Cliente è tenuto a controllare che: (i) il numero dei colli corrisponda a quello risultante dai documenti di trasporto e (ii) l'imballo risulti integro e senza segni di danneggiamento, manomissione o alterazione. Qualora tale verifica non abbia avuto esito positivo, il Cliente dovrà effettuare immediatamente le contestazioni del caso al corriere, rifiutando il prodotto o accettandolo con riserva scritta sul documento di trasporto. In mancanza, una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Inoltre, il Cliente dovrà informare dell’accaduto PAT, contattando il Servizio Clienti con le modalità indicate all’art.11, entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla data di consegna del prodotto, per segnalare eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti. E’ fatto salvo in ogni caso il diritto del Cliente al diritto di recesso di cui al successivo art. 9.
8. Consegna tardiva
8.1 Laddove sia stato concluso il Contratto e la consegna dei prodotti ordinati dal Cliente non sia avvenuta entro i termini comunicati, i termini di consegna dei prodotti stessi al Cliente si intenderanno prorogati sino a un massimo di 30 (trenta) giorni dalla conclusione del Contratto.
8.2 In conformità all’articolo 61 del Codice del consumo, laddove PAT non consegni i prodotti entro il termine di cui all'articolo 8.1, il Cliente potrà:
- recedere dal Contratto con le modalità di cui all’art. 9.2. e ottenere il rimborso secondo quanto previsto all’art. 9.4.;
- oppure chiedere a PAT di effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze. Se il termine supplementare scade senza che i prodotti siano stati consegnati, il Cliente è legittimato a risolvere il Contratto, salvo il diritto al rimborso di tutti gli importi versati per l’esecuzione del Contratto e all’eventuale risarcimento dei danni.
9. Diritto di recesso
9.1 Ai sensi degli artt.52 e ss. del D.lgs. n. 206/2005 e successive modifiche, il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza necessità di indicarne le ragioni, entro 14 (quattordici) giorni dall’avvenuta consegna dei prodotti, ovvero dal giorno in cui il Cliente o un terzo da lui designato acquisisce il possesso fisico dei prodotti. Qualora il Cliente abbia acquistato con un unico ordine più prodotti che sono stati consegnati in date diverse, il periodo di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna dell'ultimo prodotto. Non è ammesso il recesso per le tipologie di prodotti per i quali questo è espressamente escluso ai sensi dell’art. 59 D.lgs. n. 206/2005 e successive modifiche (ad esempio, per i beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati).
9.2 Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente, in conformità all’art.54 del Codice del Consumo, dovrà trasmettere al Venditore al seguente contatto: ordini@shop-pat.com una dichiarazione esplicita di voler recedere dal contratto indicando obbligatoriamente il numero d’ordine.
9.3 Ricevuta la richiesta di recesso, PAT invierà senza indugio al Cliente via email una conferma di ricevimento, nonché il modulo di reso da inserire nel pacco e le istruzioni per procedere alla restituzione del prodotto.
9.4 In caso di recesso il Cliente sarà rimborsato di tutti gli importi versati a PAT in fase di acquisto, compresi i costi di consegna se verranno resi tutti i prodotti acquistati, ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerta.
Il rimborso sarà eseguito senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui PAT è stata informata della decisione del Cliente di recedere dal Contratto. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale.
9.5 Ai fini del recesso il Cliente è tenuto a restituire o consegnare i prodotti a PAT, a proprie cura e spese, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato a PAT la propria volontà di recedere dal Contratto. Il termine si considera rispettato se il Cliente rispedisce i prodotti prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni al seguente indirizzo: PAT C/O Agroiniziative S.r.l., con sede legale in Via Camparnei snc, 31010, Orsago TV. PAT può sospendere il rimborso dovuto a seguito dell’esercizio del diritto di recesso fino al ricevimento dei prodotti oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i prodotti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima. I costi di restituzione dei prodotti resi sono a carico del Cliente.
9.6 Il Cliente è tenuto a restituire i prodotti in stato integro di conservazione, non danneggiati, con etichette originali non rimosse e nella confezione originale. In particolare i prodotti oggetto di reso non devono essere stati aperti, usati o alterati in qualsiasi modo. Se i beni non sono restituiti nella loro confezione originale, il diritto di recesso non è validamente esercitato e il rimborso del prezzo non avrà luogo.
L’Utente è informato che il diritto al recesso è escluso nei seguenti casi:
- acquisto di prodotti che, confezionati sigillati, siano stati aperti e che comunque non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute;
- beni che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (vedasi l’articolo 62 della legge 27/2012 la quale pone la definizione di “prodotti alimentari deteriorabili”)
9.7 Nel caso di decadenza dal diritto di recesso per scadenza dei termini o nel caso in cui il reso non possa essere accettato in quanto non conforme alle condizioni di cui all’art. 9.6, PAT provvederà alla relativa comunicazione tramite la mail comunicata in fase d’ordine; il prodotto, se già rispedito, rimarrà a disposizione del Cliente presso Agroiniziative S.r.l., con sede legale in Via Camparnei snc, 31010, Orsago TV), affinchè provveda al ritiro a proprie cura e spese.
10. Protezione dei dati personali
10.1 PAT provvederà al trattamento dei dati personali dell’Utente nel rispetto della normativa in materia di privacy come precisato in dettaglio nella sezione “Privacy Policy”.
11.Customer Service
11.1 Il Servizio Clienti, cui il Cliente può rivolgersi per qualsiasi informazione, per richiedere assistenza o inoltrare reclami è raggiungibile ai seguenti recapiti:
email: info@shop-pat.com
12. Risoluzione delle controversie
12.1 Il Cliente ha la possibilità di ricorrere alla piattaforma istituita dalla Commissione Europea per la risoluzione delle controversie relative ai contratti di vendita online (“Piattaforma ODR”). Attraverso la Piattaforma ODR il Cliente e PAT possono risolvere le controversie relative agli acquisti effettuati online tramite l’assistenza di un organo imparziale. La Piattaforma ODR è accessibile al seguente link: https://consumer-redress.ec.europa.eu/index_it
13. Legge Applicabile e Foro competente
13.1 Le presenti Condizioni Generali sono interamente disciplinate dalla legge italiana.
13.2 Qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di ciascun Contratto sarà inderogabilmente devoluta al foro del luogo di residenza o di domicilio del consumatore.